SISTEMA TESSERA SANITARIA: LE SCADENZE 2024
Con Decreto dell’8 febbraio 2024 della Ragioneria Generale dello Stato vengono modificate le scadenze relative all’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria (era infatti previsto l’invio mensile dei
Con Decreto dell’8 febbraio 2024 della Ragioneria Generale dello Stato vengono modificate le scadenze relative all’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria (era infatti previsto l’invio mensile dei
Il dipendente che utilizza i dati del suo datore di lavoro per emettere fatture false è debitore dell’importo delle imposte in esse indicato. Ciò vale a condizione che il datore di lavoro, soggetto pa
Con un Avviso pubblicato sul portale istituzionale il Dipartimento per l'informazione e l'editoria ha comunicato che si è aperta, lo scorso 8 febbraio, la finestra temporale entro la quale è possibile
Con Risposta n. 30 del 7 febbraio l'Agenzia delle Entrate ha esaminato il caso di un cittadino che è stato assunto come lavoratore subordinato in Italia per la prima volta nel 2013, dove si è iscritto
L'Articolo 1, comma 77 della Legge di Bilancio 2024 (legge n. 213/2023), al fine di sostenere la ripresa della filiera del turismo nazionale e potenziare il rilancio a livello internazionale dell’attr
Tra le novità in materia di Irpef introdotte dal DL n. 216/2023, analizzate dall'Agenzia delle Entrate nella Circolare n. 2/E del 6 febbraio, anche l’abrogazione, a decorrere dal periodo d’imposta suc
Nella Circolare n. 2/E del 6 febbraio l'Agenzia delle Entrate ha fornito i primi chiarimenti sulle novità introdotte in materia di Irpef dal DL n. 216/2023. In attuazione della delega fiscale (Legge n
Con Risoluzione n. 10/E del 6 febbraio 2024 l'Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per il versamento, tramite modello F24, della prima e della seconda rata d’acconto dell’imposta sostit
L’imposta sulle mance dovuta da bar e strutture ricettive, ove non trattenuta dal sostituto d’imposta e qualora ne ricorrano i presupposti, può essere applicata dal contribuente in sede di presentazio
Prime indicazioni sulle novità introdotte in materia di Irpef dal DL n. 216 del 30 dicembre 2023 (Attuazione del primo modulo di riforma dell'Irpef e altre misure in tema di imposte sui redditi). L'Ag
Il concordato preventivo biennale (CPB) è un procedimento che permette a imprese e professionisti di concordare preventivamente i redditi e il valore della produzione netta da tassare per un biennio.Q
Il conto economico, secondo lo schema del Codice Civile, presenta i ricavi e i costi secondo la loro "natura".Sebbene questa classificazione sia corretta dal punto di vista contabile e fiscale, non pe
Risposta a quesito n.238/2025.Chi compra la prima casa detrae dall’imposta (IVA o registro) quella pagata per la prima casa precedente (art. 7 L 448/1998), ma pagata da lui, non dal coniuge, anche se
I datori di lavoro e/o i committenti devono versare i contributi INPS alla Gestione separata INPS lavoratori autonomi sui compensi corrisposti nel corso del mese precedente ai soggetti tenuti all'iscr
Le aziende dei settori dello spettacolo e dello sport sono tenute al versamento dei contributi previdenziali sulle retribuzioni dei dipendenti relative al mese precedente tramite modello F24.
I datori di lavoro, che hanno alle proprie dipendenze lavoratori subordinati di qualsiasi categoria e qualifica iscritti alle gestioni previdenziali e assistenziali dell'Inps, devono versare i contrib
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 141 dell'11 settembre, ha approvato il disegno di legge delega per la riforma della disciplina dell?"ordinamento della professione di dottore commercialista
Pubblicate sul sito internet delle Entrate le statistiche dell?"Osservatorio del mercato immobiliare (Omi) con i dati sulle compravendite nel settore residenziale, non residenziale e dei terreni nel s
Ti abbiamo inviato un'email. Per attivare la newsletter clicca sul link che troverai nel messaggio, grazie!